Tutti gli articoli di Muriel Royer

IKF 2023 – Retrospettiva

22–25 janvier 2023, Fribourg e-Bri. (DE)

IKF 2023 – La prima edizione post-Covid

Il titolo scelto può apparire un po’ azzardato, ma in effetti alla IKF 2023 non si è pressoché più parlato del coronavirus. Dopo due edizioni cancellate a causa della pandemia, per i partecipanti alla 35° Fiera delle produzioni sceniche di Friburgo ciò è stato motivo di grande sollievo.

Come previsto, l’IKF ha registrato un calo dei visitatori rispetto al 2020, ma nondimeno numerose agenzie e artisti dal 23 al 25 gennaio 2023 non si sono fatti sfuggire l’occasione per presentarsi o esibirsi presso gli stand o sui palcoscenici di fronte a un pubblico internazionale di addetti ai lavori.

A supporto dei professionisti svizzeri della musica, hanno preso parte all’evento anche la FONDATION SUISA e Pro Helvetia con lo stand SWISS MUSIC, sfruttato da agenzie e artisti svizzeri come piattaforma attraente e conveniente alla IKF. Per quanto riguarda il settore musicale, vanno segnalati in particolare i cinque showcase dal vivo dei seguenti artisti elvetici:

Martedì pomeriggio, i partecipanti alla fiera si sono dati appuntamento all’aperitivo di 90 minuti organizzato dagli stand adiacenti di SWISS MUSIC e della Borsa Svizzera degli Spettacoli – t. Professioni dello spettacolo Svizzera. Si è trattato di un’opportunità straordinaria per allacciare contatti e, non da ultimo, per scoprire e gustare dell’ottimo vino svizzero.

La prossima edizione della IKF si svolgerà dal 20 al 22 gennaio 2025 sempre a Friburgo in Brisgovia.

L’IKF 2023 in cifre:

  • 350 espositori da 20 paesi
  • 4’200 visitatori professionali da paesi
  • 125 showcase

SWISS MUSIC @ IKF 2023 in immagini:

Best Swiss Video Clip 2023: la votazione online è aperta

PREMIO DEL PUBBLICO – VOTATE IL VOSTRO CLIP FAVORITO


È cominciata la corsa al titolo di miglior video musicale svizzero: La FONDATION SUISA, le Giornate di Soletta e m4music, il Festival di musica pop del Percento culturale Migros, premiano i videoclip svizzeri più sorprendenti nell’ambito del «Best Swiss Video Clip 2023». Un premio della giuria e un premio del pubblico sono in palio. 

Avete tempo fino al 31 gennaio 2023 per votare il vostro clip preferito tra i 16 nominati:

  • Campsite di Anna Erhard, regia: Moris Freiburghaus 
  • Mediane (ou une ode à la médiocrité) di Dalai Puma,
    regia: Ramón Oliveras, Franziska Staubli, Yannik Sandhofer, Nicole Pfister 
  • Decoration di Dino Brandão, regia: Julien Chavaillaz 
  • Rainbow di Elio Ricca, regia: Drobik Siriam, Remo Schmidheiny, Elio Ricca 
  • Detergent Daze di emanuel, regia: Lucas Ackermann 
  • Pistache di Estelle Zamme & J4KIM, regia: Julien Ledermann, Joaquim Perez 
  • Trauma di Gina Eté, regia: Jelena Vujović 
  • Rainbow Machine di Harvey Rushmore & The Octopus, regia: Bianca Caderas 
  • Cadavre exquis di Hyper Duo, regia: Emmanuel Vion-Dury 
  • La La Land di Lakna, regia: Luca Perrin 
  • Deux mouches di My Name Is Fuzzy, regia: Bastien Bron 
  • Gangstaz di Nathalie Froehlich, regia: Nathalie Froehlich, Fredrik Gabrielsson 
  • Blumen di Panda Lux, regia: Kezia Zurbrügg 
  • Synaptic Failure (Aelk Minsur Remix) di Simon Grab, regia: Jonathan Jäggi 
  • Fuck di Soukey x Artbabe, regia: Jonathan Hug 
  • Rucksucre di Toutbleu, regia: Camille de Dieu, Laurent Novac 

VOTA ONLINE QUI!

Il premio della giuria e il premio del pubblico per il «Best Swiss Video Clip» 2023 saranno devoluti dalla FONDATION SUISA, con un premio di CHF 5’000.- ciascuno. I vincitori di entrambi i premi saranno annunciati all’inizio di marzo. I premi saranno consegnati dal vivo durante l’m4music Award Show di sabato 25 marzo 2023.

Best Swiss Video Clip 2023: la votazione online è aperta


PREMIO DEL PUBBLICO – VOTATE IL VOSTRO CLIP FAVORITO

È cominciata la corsa al titolo di miglior video musicale svizzero. Votate ora il vostro videoclip preferito 2023.

La FONDATION SUISA, le Giornate di Soletta e m4music, il Festival di musica pop del Percento culturale Migros, premiano i videoclip svizzeri più sorprendenti nell’ambito del «Best Swiss Video Clip 2023». Un premio della giuria e un premio del pubblico sono in palio. 

Avete tempo fino al 31 gennaio 2023 per votare il vostro clip preferito tra i 16 nominati:

  • Campsite di Anna Erhard, regia: Moris Freiburghaus 
  • Mediane (ou une ode à la médiocrité) di Dalai Puma,
    regia: Ramón Oliveras, Franziska Staubli, Yannik Sandhofer, Nicole Pfister 
  • Decoration di Dino Brandão, regia: Julien Chavaillaz 
  • Rainbow di Elio Ricca, regia: Drobik Siriam, Remo Schmidheiny, Elio Ricca 
  • Detergent Daze di emanuel, regia: Lucas Ackermann 
  • Pistache di Estelle Zamme & J4KIM, regia: Julien Ledermann, Joaquim Perez 
  • Trauma di Gina Eté, regia: Jelena Vujović 
  • Rainbow Machine di Harvey Rushmore & The Octopus, regia: Bianca Caderas 
  • Cadavre exquis di Hyper Duo, regia: Emmanuel Vion-Dury 
  • La La Land di Lakna, regia: Luca Perrin 
  • Deux mouches di My Name Is Fuzzy, regia: Bastien Bron 
  • Gangstaz di Nathalie Froehlich, regia: Nathalie Froehlich, Fredrik Gabrielsson 
  • Blumen di Panda Lux, regia: Kezia Zurbrügg 
  • Synaptic Failure (Aelk Minsur Remix) di Simon Grab, regia: Jonathan Jäggi 
  • Fuck di Soukey x Artbabe, regia: Jonathan Hug 
  • Rucksucre di Toutbleu, regia: Camille de Dieu, Laurent Novac 

VOTA ONLINE QUI!

Il premio della giuria e il premio del pubblico per il «Best Swiss Video Clip» 2023 saranno devoluti dalla FONDATION SUISA, con un premio di CHF 5’000.- ciascuno. I vincitori di entrambi i premi saranno annunciati all’inizio di marzo. I premi saranno consegnati dal vivo durante l’m4music Award Show di sabato 25 marzo 2023.

Demotape Clinic 2023

SOUKEY – Winner 2022, Lyrics & Beats / Demo of the Year


Il Percento culturale Migros e la FONDAZIONE SUISA cercano i nuovi talenti svizzeri di domani:

I brani più promettenti saranno premiati nelle categorie Pop, Rock, Lyrics & Beats, Electro e, per la prima volta nel 2023, nella categoria Out of Genre. Questa nuova categoria si rivolge ad artisti che si spingono oltre i soliti confini di genere o che sono attivi nel campo del new jazz, della musica d’avanguardia e sperimentale.

Una selezione dei 60 demo più convincenti nelle cinque categorie sarà presentata il 24 e 25 marzo 2023 al Festival m4music di Zurigo. I professionisti della musica daranno un feedback diretto ai musicisti.

Verranno consegnati i «FONDATION SUISA-Awards» per un valore complessivo di CHF 20’000.-. Inoltre, i vincitori riceveranno airplay radiofonico, vetrine di festival, pubblicità sulla scena musicale svizzera e coaching da parte di “Double”, la piattaforma di mentoring del Percento culturale Migros.

Il termine per l’invio di demo per 2023 è scaduto.

WOMEX 22 – Retrospettiva

19–23 ottobre 2022, Lisbona (PT)

La WOMEX e il Sud dell’Europa – una storia di successo

La Worldwide Music Expo si è svolta dal 19 al 23 ottobre 2022 a Lisbona. Più di 3000 addetti ai lavori del settore musicale provenienti da tutto il mondo si sono incontrati durante le ore diurne alla fiera presso la Altice Arena e la sera per gli showcase nel centro storico.

Tra i partecipanti vi era anche una delegazione svizzera di 30 persone composta da organizzatori, agenzie, management, operatori dei media e artisti, che durante i quattro giorni della fiera si sono dati appuntamento allo stand collettivo SWISS MUSIC, dove hanno potuto incrociare i loro partner internazionali, coltivare rapporti esistenti e allacciare nuovi contatti. 

Giovedì pomeriggio, uno speed-meeting con la delegazione portoghese e austriaca e l’aperitivo offerto allo stand svizzero con vini e formaggi svizzeri hanno offerto l’opportunità ai partecipanti svizzeri di entrare in contatto con numerosi ospiti internazionali. Entrambi gli eventi hanno attirato un folto pubblico.

Anche a nove mesi dalla fine dell’ultima grande ondata di coronavirus, il bisogno di incontrarsi fisicamente rimane molto forte e non sembra (ancora?) scemare nemmeno di fronte all’incombente ripresa della pandemia. Fare affari in questo modo non è per forza più semplice, ma risulta sicuramente assai meno impersonale.

L’anno prossimo la WOMEX si terrà a La Coruña, città nella Spagna nordoccidentale. 

WOMEX 2022 in cifre:

  • 3’100 partecipanti professionisti
  • 113 nazioni
  • 676 aziende espositrici su 260 stand
  • 60 concerti su 8 palchi

SWISS MUSIC @ WOMEX 22 in immagini:


Maggiori informazioni sul WOMEX 2022 in Lisbona qui: