Archivi tag: News

La prossima IKF: 20–22 gennaio 2025

Nella primavera del 2023, Messe Freiburg ha deciso di riprogettare la Internationale Kulturbörse Freiburg (IKF). L’obiettivo è quello di rendere l’IKF adatta al futuro nel settore culturale in continua evoluzione.

Per avere il tempo necessario per il riorientamento, la fiera si prenderà una pausa nel 2024. La prossima IKF si terrà a Friburgo dal 20 al 22 gennaio 2025.

Vi informeremo a tempo debito sul nuovo concetto e sui contenuti dell’evento.

https://www.kulturboerse-freiburg.de

jazzahead! 2023 – Retrospettiva

La 17° edizione della jazzahead! chiude con un bilancio positivo, ma i numeri possono ancora migliorare.

Dal 27 al 30 aprile 2023, gli addetti ai lavori della musica jazz si sono dati appuntamento nella città anseatica di Brema per la 17° edizione della jazzahead!, la più grande fiera europea dedicata a questo genere musicale. L’atmosfera che si respirava ha ricordato quella prima della pandemia, anzi è stata addirittura per certi versi migliore. La «vicinanza» si è rivelata un fattore fondamentale, non solo per quanto riguarda l’allestimento dei padiglioni fieristici e degli auditorium, ma anche per i contatti personali. A maggior ragione sorprende l’affluenza non elevatissima: gli addetti ai lavori presenti sono stati infatti 2800, ossia appena 100 in più rispetto all’edizione del 2022, ancora fortemente segnata dalla pandemia. Sotto questo profilo esistono dunque ancora margini di miglioramento. Ciò non ha comunque turbato il clima allegro che si respirava a Brema.

Questo ambiente è stato visibilmente apprezzato anche dalla sessantina di partecipanti svizzeri, che durante il giorno hanno potuto usufruire gratuitamente dello stand collettivo SWISS MUSIC illuminato di giallo per incontrare i propri partner internazionali, esporre materiali promozionali o semplicemente concedersi un momento di riposo. Lo stand è stato promosso e gestito dalla FONDATION SUISA, da Pro Helvetia e da SONART – Associazione svizzera di musica. 

Ognuno dei tre giorni della fiera ha inoltre offerto la possibilità di ascoltare musica svizzera dal vivo: siamo certi che, con i loro showcase, Sc’ööf, LIUN + The Science Fiction Orchestra e UASSYN abbiano deliziato le orecchie di numerosi rappresentanti di festival internazionali.

La prossima jazzahead! è in programma dall’11 al 14 aprile 2024.

SWISS MUSIC @ jazzahead! 2023 ⎪ Impressioni:

Photos: SWISS MUSIC @ jazzahead! 2023 ⎪ by ⓒFONDATION SUISA

WOMEX 2023 – Iscrivitevi ora!

Iscrivetevi ora alla WOMEX con SWISS MUSIC
25–29 ottobre 2023, La Coruña (ES)

Per gli addetti ai lavori del settore musicale svizzero, vi sono tre ottimi motivi per partecipare alla Worldwide Music Expo (WOMEX):

  1. Opportunità di allacciare contatti con oltre 3’000 professionisti internazionali del settore musicale di più di 100 Paesi 
  2. Possibilità di assistere a 60 showcase internazionali dal vivo
  3. Piattaforma gratuita sul posto e accredito con una tariffa preferenziale grazie a SWISS MUSIC

SWISS MUSIC è un programma per promuovere l’esportazione della musica svizzera promosso dalla FONDATION SUISA e da Pro Helvetia in collaborazione con artlink. I partecipanti svizzeri possono accreditarsi da subito alla WOMEX tramite lo stand SWISS MUSIC beneficiando dei seguenti vantaggi.

I vostri vantaggi:

  • Sconto di EUR 40 a persona sulla tassa di registrazione (= tariffa: «From 3rd Person»)
  • Utilizzo gratuito delle strutture dello stand (inclusi spazi per esporre materiali promozionali)
  • Possibilità di avvalersi delle competenze del personale dello stand
  • Presenza gratuita online su swissmusic.ch
  • E molto altro…


Diventate parte della delegazione SWISS MUSIC alla WOMEX 2023:


Termine di iscrizione:
20 ottobre 2023



Se avete domande in merito alla registrazione, potete rivolgervi a:
registration@womex.com
Se avete domande in merito allo stand collettivo SWISS MUSIC, potete rivolgervi a: 
swissmusic@fondation-suisa.ch

Qualora il numero di iscrizioni dovesse risultare insufficiente, la FONDATION SUISA e i suoi partner si riservano il diritto di ritirare in qualsiasi momento la loro offerta di sostegno fino all’inizio della fiera.

Saremo lieti di incontrarvi il prossimo ottobre a La Coruña!



Ecco altre impressioni dallo stand di SWISS MUSIC al WOMEX 2022 di Lisbona (PT) lo scorso ottobre:

Winners «Best Swiss Video Clip» 2023


GINA ÉTÉ e Estelle Zamme & J4KIM vincono il «Best Swiss Video Clip» 2023

La FONDATION SUISA, il festival di musica pop m4music del Percento culturale Migros e il Festival del cinema di Soletta hanno assegnato per l’undicesima volta i premi «Best Swiss Video Clip» il 25 marzo in occasione dell’m4music Award Show a Zurigo. Un totale di 208 artisti ha presentato i propri video musicali per il «Best Swiss Video Clip» 2023. La musicista zurighese GINA ÉTÉ ha ricevuto il Premio della giuria per il suo video musicale «Trauma», con JELENA VUJOVIĆ come direttore di scena. Il Premio del pubblico è andato a Estelle Zamme & J4KIM e al duo cinematografico Julien Ledermann & Joaquim Perez per il videoclip «Pistache». I premi, del valore di CHF 5’000.- ciascuno, sono sponsorizzati dalla FONDATION SUISA.


PREMIO DELLA GIURIA

Il premio della giuria «Best Swiss Video Clip» 2023 è stato assegnato a «Trauma» della musicista zurighese GINA ÉTÉ. Il video è stato diretto da JELENA VUJOVIĆ, anch’essa di Zurigo.

La giuria, composta dalla regista Mei Fa Tan, dalla cineasta Géraldine Rod, dalla presentatrice Lea Inderbitzin di SRF Sounds!, dal direttore della FONDATION SUISA Urs Schnell e da Philipp Schnyder, direttore del festival m4music del Percento culturale Migros, è stata colpita dal gusto con cui è stato trattato un argomento serio ed emozionante: con inquadrature estetiche in bianco e nero ed elementi iconici, il video affronta in modo discreto e intelligente temi umanitari come la guerra, la povertà e la crisi dei rifugiati, riuscendo a commuovere le persone, a suscitare emozioni e ad accendere discussioni. Sono proprio queste qualità che collocano «Trauma» in cima alla lista dei «Best Swiss Video Clip», spiega Mei Fa Tan.


PREMIO DEL PUBBLICO

Nella votazione pubblica online, «Pistache» di ESTELLE ZAMME & J4KIM, Neuchâtel, e del duo di registi JULIEN LEDERMANN & JOAQUIM PEREZ, Le Locle, ha battuto gli altri 15 clip per aggiudicarsi il Premio del pubblico «Best Swiss Video Clip» 2023.

Winner «Demo of the Year» 2023

Demotape Clinic – Winner «Demo of the Year» 2023: ANUK SCHMELCHER ⎪ Photo ©m4music



Anuk Schmelcher vince il Premio «Demo of the Year» 2023

La 25a edizione di m4music, il festival di musica pop del Percento culturale Migros, ha celebrato per due giorni la creazione musicale svizzera con quasi 1’500 professionisti accreditati e più di 6’000 appassionati di musica presenti per l’occasione. È stata l’occasione per mettere in luce la fiorente scena musicale svizzera. Le canzoni più promettenti sono state premiate nelle categorie Pop, Rock, Lyrics & Beats, Electro e, per la prima volta nel 2023, nella categoria Fuori Genere. And the Winners are…


DEMO OF THE YEAR 2023

In occasione dell’evento m4music 2023, ANUK SCHMELZER di Bienne ha vinto non solo il FONDATION SUISA Award nella categoria Pop, ma anche il titolo di Demo of the Year con un premio di CHF 5’000.-.


FONDATION SUISA AWARDS 2023

I FONDATION SUISA Awards 2023, del valore di CHF 3’000.- ciascuno, sono stati assegnati anche a un vincitore nelle seguenti categorie:

  • Categoria Pop ⎪ ANUK SCHMELCHER (BE) con «Power»
  • Categoria Electronic ⎪ MONODADA (TG) con «Urubu»
  • Categoria Lyrics & Beats ⎪ WAS DAS? (BS) con «Intakt»
  • Categoria Rock ⎪ MOONPOOLS (BS) con «Damaged Goods»
  • Categoria Out of Genre ⎪ FULMINE (FR) con «Bocca Bava»

IKF 2023 – Retrospettiva

22–25 janvier 2023, Fribourg e-Bri. (DE)

SWISS MUSIC Stand – IKF 2023 ⎪ Photo ©FONDATION SUISA


IKF 2023 – La prima edizione post-Covid

Il titolo scelto può apparire un po’ azzardato, ma in effetti alla IKF 2023 non si è pressoché più parlato del coronavirus. Dopo due edizioni cancellate a causa della pandemia, per i partecipanti alla 35° Fiera delle produzioni sceniche di Friburgo ciò è stato motivo di grande sollievo.

Come previsto, l’IKF ha registrato un calo dei visitatori rispetto al 2020, ma nondimeno numerose agenzie e artisti dal 23 al 25 gennaio 2023 non si sono fatti sfuggire l’occasione per presentarsi o esibirsi presso gli stand o sui palcoscenici di fronte a un pubblico internazionale di addetti ai lavori.

A supporto dei professionisti svizzeri della musica, hanno preso parte all’evento anche la FONDATION SUISA e Pro Helvetia con lo stand SWISS MUSIC, sfruttato da agenzie e artisti svizzeri come piattaforma attraente e conveniente alla IKF. Per quanto riguarda il settore musicale, vanno segnalati in particolare i cinque showcase dal vivo dei seguenti artisti elvetici:

Martedì pomeriggio, i partecipanti alla fiera si sono dati appuntamento all’aperitivo di 90 minuti organizzato dagli stand adiacenti di SWISS MUSIC e della Borsa Svizzera degli Spettacoli – t. Professioni dello spettacolo Svizzera. Si è trattato di un’opportunità straordinaria per allacciare contatti e, non da ultimo, per scoprire e gustare dell’ottimo vino svizzero.

La prossima edizione della IKF si svolgerà dal 20 al 22 gennaio 2025 sempre a Friburgo in Brisgovia.

L’IKF 2023 in cifre:

  • 350 espositori da 20 paesi
  • 4’200 visitatori professionali da paesi
  • 125 showcase

SWISS MUSIC @ IKF 2023 in immagini: